Descrizione

Il Regolamento percorsi ad indirizzo musicale stabilisce le modalità di attivazione e di iscrizione ai percorsi di studio musicale nelle scuole secondarie di primo grado. 

Attivazione
  • Le scuole statali possono richiedere all’Ufficio Scolastico Regionale l’attivazione dei percorsi 
  • Le scuole paritarie possono chiedere il riconoscimento per lo svolgimento dei percorsi 

Iscrizione 

  • L’iscrizione avviene al momento dell’iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di primo grado
  • I genitori presentano la domanda di ammissione utilizzando la modulistica predisposta dalla scuola
  • È possibile indicare l’ordine di preferenza per la scelta dello strumento
Percorsi
  • I percorsi sono parte integrante del piano triennale dell’offerta formativa dell’istituto 
  • Per ciascun anno di corso, gli alunni sono suddivisi in quattro sottogruppi, ciascuno corrispondente a una diversa specialità strumentale 
  • Le classi prime sono costituite, di norma, con non meno di 18 e non più di 27 alunni 
Il Decreto Ministeriale 176/2022 ha introdotto una nuova disciplina sui percorsi a indirizzo musicale a partire dal 1° settembre 2023. 

Allegati

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Il Decreto Ministeriale 176/2022 ha introdotto una nuova disciplina sui percorsi a indirizzo musicale a partire dal 1° settembre 2023. 

Circolari, notizie, eventi correlati