Il contenuto della circolare numero è riservato.
Descrizione
Come è strutturata
- Si compone di indicatori, che possono essere parametri o elementi di valutazione
- Gli indicatori sono suddivisi in descrittori delle prestazioni
- Ogni descrittore è associato a uno o più livelli di prestazione
A cosa serve
- Serve a monitorare e valorizzare la partecipazione, la responsabilità e il rispetto delle regole
- Consente di definire il voto di condotta da attribuire ai singoli studenti
- Favorisce l’apprendimento e lo sviluppo
Alcuni indicatori di comportamento
- Frequenza e puntualità
- Partecipazione attiva alle lezioni
- Collaborazione con insegnanti e compagni
- Rispetto degli impegni scolastici
- Rispetto degli altri e dell’ambiente
- Cura delle strutture e dei materiali
- Rispetto del Regolamento d’istituto
- Impegno e studio
Considerazioni
- La griglia rappresenta un utile strumento, ma non deve generare un automatismo valutativo
- I descrittori di valutazione possono cambiare in presenza di studenti con bisogni educativi speciali (BES)
Autori
Personale scolastico
Personale amministrativoAllegati
Indirizzi di studio collegati
Contatti
Struttura responsabile del documento
Ulteriori informazioni
Riferimenti normativi
I riferimenti normativi per la griglia di valutazione del comportamento sono il decreto legislativo 62/2017 e la legge 107/2015.